La prima ed unica società di Taekwondo WTF presente nella città di Messina
CORSI
I corsi si dividono in fasce di età :
Bambini (dai 5 ai 16 anni), Adulti (dai 17 in su).
L’avviamento allo Sport per il bambino, e in particolare al TAEKWONDO, avrà come obiettivo l’acquisizione di capacità ed abilità motorie come: l’equilibrio, la destrezza, la sincronizzazione dei movimenti, la velocità, la rapidità, la forza, la mobilità articolare e di tutte le altre capacità motorie finalizzate agli sport in generale.

Impostare delle regole e criteri da rispettare, abitueranno i ragazzi alla lealtà ed alla sportività, capacità interattive atte a favorire l’incontro e il riconoscimento di sé negli altri, d’appartenenza e di coesione nel gruppo. L’apprendimento di gesti tecnici ed azioni tattiche a carattere chiuso ed aperto, rappresentano un momento socializzante con il gruppo e di motivante impegno individuale nel dimostrare il meglio di sé.
Per i bambini l’avviamento al taekwondo è sottoforma ludica (attraverso il gioco) ed accumulato di esperienze motorie che contribuiscono in modo rilevante: all’acquisizione della conoscenza e coscienza del proprio corpo; all’acquisizione di concetti relativi allo spazio e all’orientamento e di concetti relativi al tempo e alle strutture tecniche; alla coordinazione dinamica generale, che consentirà al bambino di raggiungere una motricità sempre più ricca ed armoniosa sia sul piano dell’espressione che dell’efficacia.
L'allenamento degli adulti è caratterizzato da una attività aerobica e anaerobica di notevole intensità. Preparazione atletica specifica, allenamento tecnico-tattico finalizzato alla cura dell'aspetto tecnico ed esercizi che puntano a rendere il corpo reattivo, agile e scattante in modo da poter preparare gli allievi alle gare. Gli esercizi sono mirati alla preparazione del corpo e della mente, in modo da renderli entrambi dinamici ed elastici.
Le competizioni, tuttavia, non sono assolutamente obbligatorie. La scelta di parteciparvi è a discrezione dell'allievo che, in caso non dovesse scegliere l'attività agonistica, può allenarsi allo stesso modo di chi invece la pratica.
